Ultime Notizie dal Blog
DIVENTARE SÉ STESSI ATTRAVERSO LA VERGOGNA E IL DESIDERIO
Il bisogno di accettazione da parte della comunità è un bisogno atavico. Il bambino sente la necessità di essere accettato, prima di tutto da chi si dovrebbe prendere cura di lui. Per essere amati e curati, dobbiamo essere abbastanza... Continua a leggere
8 consigli per affrontare lo STRESS DA STUDIO
FAI UN PIANO Usando un’applicazione calendario, pianifica la tua settimana – le ore di lezione, le ore di studio, ecc. Indica anche gli impegni che non riesci a rispettare, se scrivi: “studiare dalla ore 8 alle ore 13” e... Continua a leggere
SE NON PRENDO TRENTA E LODE… appello ai genitori
Lavoro con gli studenti universitari e mi trovo spesso ad affrontare temi riguardanti il loro rendimento. Recentemente mi hanno colpito alcune frasi: “devo prendere 30 e lode”, “devo prendere 110” e una frase di uno studente atleta: “io non... Continua a leggere
Blocco negli studi
Immagina un piccolo mostrino che sta seduto sopra i libri aperti sulla tua scrivania e ti impedisce di studiare. Se tu lo ignori lui diventa sempre più grande, non serve giudicarlo, non serve odiarlo. Come con tutti i nostri... Continua a leggere
Esci dal LOOP
Quando le cose all’università non vanno come vorresti: un esame saltato, una sessione che non è andata bene… potrebbe venirti l’istinto di metterti in punizione da solo, non permettendoti più di uscire. Ho notato che questo meccanismo può essere... Continua a leggere
FA’ CIÒ CHE VUOI – l’energia desiderante
Ho trovato nella Storia infinita, la fantastica avventura scritta da Michael Ende, un viaggio alla ricerca di sé, una metafora profonda del tema di cui mi occupo ogni giorno: diventare sé stessi attraverso desideri e scelte. Fa’ ciò che... Continua a leggere
5 pensieri che mi hanno cambiato la vita… almeno un po’…
1) Le emozioni vanno attraversate Da bambini ci hanno insegnato che le emozioni forti devono essere evitate con frasi tipo: “non si piange”, “non ti devi arrabbiare con gli altri bambini”, “non devi avere paura”. Così abbiamo inibito alcune... Continua a leggere
È NEL MOMENTO IN CUI MI ACCETTO COSÌ COME SONO CHE IO DIVENGO CAPACE DI CAMBIARE
Questa è la mia frase preferita del buon vecchio Carl Rogers (padre del counseling). La prima volta che l’ho letta non l’ho capita fino in fondo, andando avanti nel mio percorso, l’ho sentita addosso e nelle storie della gente.... Continua a leggere
Le tematiche del Blog
Counseling
Per migliorare comunicazione, relazioni, autostima. Per gestire stress, conflitti e preoccupazioni.
Counseling Universitario
Per fare scelte, affrontare i cambiamenti, focalizzare obiettivi, vedere nuove possibilità.
LGBT Counseling
Tematiche LGBT. Per conoscersi meglio e affrontare stereotipi e pregiudizi.